Micro Influencer: una crescita sempre più promettente

I Micro Influencer stanno diventando sempre più importanti nel mondo del marketing digitale.
Con tassi di coinvolgimento più alti e una connessione più autentica con i loro follower, offrono ai brand uno strumento potente per costruire fiducia e guidare le conversioni.
Come cambia il nuovo algoritmo di Instagram

Instagram ha lanciato un nuovo algoritmo mirato a premiare i creatori originali e a ridurre il ripostaggio ripetitivo. Le modifiche includono la promozione attiva dei contenuti originali e la penalizzazione dei reposter seriali. Queste misure mirano a creare un ambiente più equo e autentico sulla piattaforma.
Social Media: strategie vincenti per coinvolgere il pubblico online
Con l’aumento della concorrenza e dei cambiamenti negli algoritmi delle piattaforme, coinvolgere il proprio pubblico sui social media può risultare difficile e oneroso.
In questo articolo, esploriamo alcune strategie vincenti per coinvolgere il proprio pubblico sui social media e creare una community solida.
Anyone But You: un film in cui la musica è protagonista
“Unwritten” ha influenzato la mia visione del film Anyone But You grazie al trend acquisito sulle piattaforme social in questi ultimo mese.
Intelligenza Artificiale: senza prompt dove vai?
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del digital marketing segnando la fine e l’inizio di una nuova era.
Cosa aspettarci dal Fantasanremo?
Il Fantasanremo è diventato popolare portando alla creazione di community e rendendo la settimana di Sanremo più divertente e social.
Super Bowl: marketers preparatevi
Domenica 11 Febbraio andrà in scena il Super Bowl, l’evento sportivo più atteso dell’anno sia dagli appassionati che dai marketers.
I Reels saranno il trend dell’anno 2024?
I Reels di Instagram diventano sempre più cruciali nella strategia di ogni brand, ma siamo sicuri che continueranno a funzionare? by Elia Tessari I Reels sono al centro delle strategie di social media management dei brand ma mai come ora soffrono di una diminuzione della loro copertura. Infatti, se prima i Reels ti permettevano di […]
Guida al marketing su Threads
Ammettetelo, anche voi avete provato la nuova piattaforma di casa Meta, Threads, e avete esclamato “Ma è come X”.
Diciamo che nulla vieta di paragonarla a X, proprio perchè nasce per posizionarsi in quella fascia di social network in cui una parola vale più di mille immagini.
Credo che la maggior parte degli addetti ai lavori si sia chiesto cosa pubblicare su Threads, se possa essere utilizzata come leva di marketing e se aiuta a trovare nuovi clienti. La mia risposta vi piacerà.
Il marketing online può sostituire quello offline?
La nascita del marketing online ci ha fatto ricredere sull’offline, tanto da distribuire la maggior parte del budget nel mondo virtual. by Elia Tessari Il mondo digital ha dato la possibilità di creare nuove figure professionali che possano ruotare attorno al mondo dell’online. Chi curava l’immagine visiva e la comunicazione di un brand si è […]
Instagram testa la modalità “My Week”
Instagram ama i cambiamenti repentini ed anche questa volta ci stupisce cercando un modo per intrattenere gli utenti il più possibile.
Fitness all’aperto: trovata di marketing o moda passeggera?
Chi lavora nel fitness si è approcciato alla pandemia creando il proprio business online, attraverso i social media o gli allenamenti live.
Instagram e Facebook a pagamento: pro o contro?
Meta ha introdotto le piattaforme Instagram e Facebook a pagamento, permettendo l’esperienza utente senza essere disturbati dalla pubblicità.
Il politically correct ci ucciderà tutti!
È cosa ormai nota che Giuseppe Cruciani, presentatore radiofonico del programma “La Zanzara” su Radio 24, stia cercando di sfidare il politically correct. Io, per quanto mi riguarda, rispetto questa forma di espressione ma credo che, come ogni cosa, deve essere utilizzata in modo consono, senza abusarne.
La strategia di Netflix per la promozione di “S3x Education”
Quale strategia è stata adottata da Netflix per promuovere la nuova stagione di S3x Education? Scopriamolo insieme.