Il Super Bowl è l’evento sportivo più seguito al mondo, e il palcoscenico perfetto per studiare le pubblicità dei grandi brand.

by Elia Tessari

Il Super Bowl LIX non è solo la finale del campionato di football americano, ma anche l’evento sportivo più seguito al mondo, capace di attirare milioni di spettatori e generare cifre da capogiro negli investimenti pubblicitari.

Il Super Bowl si posiziona come il secondo evento televisivo più visto della storia americana, superato solo dallo sbarco sulla Luna nel 1969.

Nel 2024, il costo per uno spot pubblicitario di 30 secondi ha raggiunto la cifra record di 7 milioni di dollari.

Perché investire nel Super Bowl?

Nonostante il prezzo elevato, grandi aziende come NerdWallet, Reese’s Pieces, Michelob Ultra, Novartis e Rocket hanno scelto di investire in questa vetrina globale, consapevoli dell’impatto sulla notorietà e sul posizionamento del brand.

Gli spot trasmessi durante l’evento non sono semplici pubblicità, ma veri e propri spettacoli, studiati nei minimi dettagli per coinvolgere, emozionare e restare impressi nella mente del pubblico. Le aziende che scelgono di investire in questo evento non solo aumentano la loro notorietà, ma spesso vedono un impatto diretto sulle vendite e sulla percezione del brand. Inoltre, grazie ai social media, gli spot non si limitano alla trasmissione televisiva, ma continuano a vivere online, generando discussioni, engagement e viralità.

Pensi che il Super Bowl rimanga l’appuntamento pubblicitario più ambito dell’anno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *